ABSTRACT
Dalla protesi totale analogica alla protesi totale digitale 4.0
Un percorso iniziato nel 2015, mi porta oggi a concludere cha la protesi digitale rappresenta un risultato pienamente soddisfacente, dal punto di vista estetico e funzionale. Vi racconto la mia esperienza.
CURRICULUM VITAE
Diplomato nel 1992, inizia subito a collaborare con importanti laboratori della provincia di Messina prima e del Torinese qualche anno più tardi. Nel 1996 decide di avviare il proprio laboratorio odontotecnico dedicandosi prevalentemente alla implantoprotesi. Docente di tecnologia dei materiali dentali e di laboratorio odontotecnico dal 1997 al 1999 (Istituto Leonardo da Vinci - Me), a partire dal 2000 rivolge tutto il proprio interesse al settore dei materiali metal free. Nel 2007 inizia il proprio percorso formativo e di approfondimento della tecnologia cad-cam avviando una sempre più significativa collaborazione con Aziende del settore. Nel 2014 intraprende una importante collaborazione con Aziende Biomedicali di rilievo nazionale nell’ambito delle connessioni implantari. Nel 2017 diventa cofondatore e “Technician Consultant” della 3D-DentalService S.r.l.s., azienda che si occupa di consulenza e vendita delle apparecchiature 3D del settore dentale. Nel 2018 diventa Responsabile Odontotecnici regionale dell’AIOM Odontotecnici. Nel 2019 diventa Istruttore del Digital Dental Craftsmen, gruppo fondato alla New York University Dental School.