ABSTRACT
Resilienze in Protesi Parziale Rimovibile.
Nelle prime, seconde e quarte classi di edentulia parziale, il differenziale di resilienza provoca degli assi di rotazione intorno ai quali si muove la protesi. Come ridurre questi movimenti con un’adeguata progettazione.
CURRICULUM VITAE
Nato a Roma il 23 marzo 1962, si è diplomato nel 1980 a Pescara.
Si occupa di protesi parziale rimovibile. E’stato membro del Consiglio Nazionale ANTLO. È membro fondatore della Consulta dei Relatori CRA Giuseppangelo Fonzi. Membro del progetto Antlo formazione. La sua conoscenza teorica e la capacità operativa si sono perfezionate grazie a collaborazioni con colleghi italiani ed esteri da cui è nato un gruppo di ricerca sulla protesi parziale rimovibile. Ha realizzato stage per l’Istituto Professionale di Stato per Odontotecnici da cui è stato tratto un testo sulla protesi parziale rimovibile. Membro onorario dell’Associazione Scientifica della Protesi Dentale di Andalusia (ESP) e del Collegio Ufficiale di Protesi della Catalogna (ESP).